Per chi come me ogni spesso deve affrontare il mondo delle licenze microsoft (da cui si trae vigore a supporto del mondo open) può far comodo sapere come rimuovere completamente una licenza terminal server client. Leggi tutto “Rimuovere la licenza terminal server client dal client”
Asus Smart Doctor utility: come disabilitarla ?
Oggi mi sono stufato dopo anni dell’utility in oggetto che a mio avviso è veramente superflua, il più delle volte, e mi sono messo a caccia di come disabilitarla.
Dopo qualche ricerca su Google ho determinato che il tutto dipende da un servizio chiamato ASDR per cui da da start/esegui/servizi sono andato a impostare il suddetto servizio come manuale invece che automatico.
Tutto qui !
Perché non l’ho fatto prima ? Mah !
Andrea
Come installare i vmware tools su una macchina virtuale di ubuntu
Una volta creata una macchina virtuale con ubuntu su una piattaforma vmware ci si rende conto della necessità di installarci sopra i vmware tool.
Senza questi piccoli amici infatti non è possibile per l’hypervisor vmware comunicare con ubuntu per indicare ad esempio che deve spegnersi.
Mancando tale comunicazione, quando il sistema viene spento, l’hypervisor non riesce a comunicare con il sistema operativo ospitato per indicare che è tempo di chiudere i battenti e quindi non resta altra scelta che stroncare la macchina come quanto viene tolta l’alimentazione elettrica e questo, chiaramente, a lungo andare, può anche portare a serie complicanze.
I vmware tools sono contenuti in un’immagine disco inclusa nell’hypervisor. Per accedere ai vmware tool si selezionata la macchina virtuale dall’interfaccia di gestione dell’hypervisor e poi con il tasto destro il menu “Guest/Install/upgrade VMware Tool”. L’hypervisor monta l’immagine disco sul cd della macchina virtuale e a questo punto dall’interno della macchina virtuale si può montare il cd con un comando del tipo:
sudo mount /dev/cdrom /mnt/cdrom
oppure
sudo mount /dev/sr0 /mnt/cdrom
chiaramente si dovrà aver premura di verificare che la directory /mnt/cdrom esista e nel caso non non sia così di crearla, a questo punto con il comando:
ls /mnt/cdrom
VMwareTools-x.x.x-xxxx.tar.gz
tar xzvf /mnt/cdrom/VMwareTools-x.x.x-xxxx.tar.gz -C /tmp/
Avendo cura di sostituire “VMwareTools-x.x.x-xxxx.tar.gz” con il nome del file corrispondente alla versione che stiamo usando e che abbiamo elencato prima.A questo punto dobbiamo posizionarci con il comando:
cd /tmp/vmware-tools-distrib/
sudo ./vmware-install.pl
Rispondiamo alle domande poste o premiamo invio per accettare il valore proposto dal programma, alla fine riavviamo la macchina con un semplice:
sudo reboot
Ricordate inoltre che:
Se i vmware tool sono installati eseguire questa procedura equivarrà a disinstallare e poi reinstallare i vmware tools.
Se viene aggiornato l’hypervisor anche i vmware tools vengono aggiornati e quindi è necessario ripetere questa procedura.
Se il kernel viene aggiornato questa procedura deve essere ripetuta.
Alla prossima
Andrea
Leggi tutto “Come installare i vmware tools su una macchina virtuale di ubuntu”
Microsoft SBS 2003 and Exchange Writer
L’exchange writer è quel componente che permette di rendere exchange shadow copy aware: cioè al verificarsi di una richiesta di uno snapshot da parte del servizio shadow copy, exchange, tramite questo servizio, si coordina in modo da garantire che lo snapshot creato abbia un database coerente.
Senza questa garanzia l’eventuale ripristino di uno snapshot potrebbe portare il database di exchange non coerente con i dati che il programma mantiene in memoria causando probabilmente dei malfunzionamenti.
L’exchange writer non è compatibile con il programma di backup standard su windows e quindi viene disabilitato all’installazione ma quando si usa un backup di terze parti come, ad esempio, Acronis, può essere conveniente riattivarlo, ecco l’articolo (KB838183) del supporto tecnico Microsoft che indica come fare.
Andrea
Acronis 11.5 ed Exchange 2003
Per poter fare il backup di archivi di Microsoft Exchange 2003 con Acronis bisogna ricordarsi di installare l’hotfix indicata da questo articolo (KB908072) del supporto tecnico di Microsoft.
In sostanza aggiorna un’interfaccia di programmazione per poter sfruttare la possibilità, introdotta con Exchange 2003, di montare uno storage sul gruppo di restore.
Penso sia un problema solo di restore e non di backup ma il programma di installazione di Acronis Backup & Restore 11.5 lo richiede espressamente.
Ciao
Andrea
EasyTAG come installare l’ultima versione
EasyTAG è il programma di elezione per la gestione dei tag dei più diffusi formati audio.
E’ incluso in molte distribuzioni e quindi non serve sapere granché per installarlo, un semplice: Leggi tutto “EasyTAG come installare l’ultima versione”
Localizzare ubuntu
La localizzazione di una installazione non è di solito oggetto di molte attenzioni.
Può comunque essere utile sapere come visualizzare le impostazioni correnti di localizzazione tramite il comando: Leggi tutto “Localizzare ubuntu”
Come far funzionare Rhythmbox su ubuntu 12.10
Era da tempo che non mi cimentavo più nella gestione di file audio ma quando ho visto la mia bambina, che bambina ormai lo è solo nel mio immaginario, continuare a cambiare i cd della sua cantante preferita ho lanciato l’idea avveniristica … perchè non li mettiamo sul pc così non devi più alzarti per cambiare il disco nel lettore ? Con uno sguardo accondiscendente che riservavo io a lei fino a poco tempo fa’ ha acconsentito e così mi sono messo subito all’opera con il mio ubuntu 12.10 attrezzatissimo di rhythmbox e l’immancabile riga di comando. Leggi tutto “Come far funzionare Rhythmbox su ubuntu 12.10”
Come installare l’ultima versione di PostgreSQL su Ubuntu
Tutte le distibuzioni , oserei dire, hanno già il pacchetto di installazione di Postgresql quindi quello che si deve fare nella quasi totalità dei casi è di dare un:
apt-get install postgresql
Però, e c’è sempre un però, se volete l’ultima versione, perchè magari per prudenza non aggiornate la vostra distribuzione preferita ogni 15gg, dovete fare qualche piccolo step in più… Leggi tutto “Come installare l’ultima versione di PostgreSQL su Ubuntu”
Ubuntu e i .rar
Spesso ci si imbatte in file compressi con l’algoritmo proprietario Roshal ARchive riconoscibili dall’estensione .rar.
In Ubuntu il gestore di archivi non riesce a gestirli perché, per problemi di licenza, nell’installazione di ubuntnu non sono presenti le estensione che lo gestiscono .
Il problemi si risolve in un baleno, apriamo la console e digitiamo:
sudo apt-get install rar
sudo apt-get install unrar
et voilà il nostro gestore archivi ora potrà gestire anche i file con estensione .rar.
Alla prossima
Andrea